Blogroll

Visualizzazione post con etichetta Giugno Giovani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giugno Giovani. Mostra tutti i post

lunedì 1 luglio 2013

Giulianova. Grande successo per il “GiugnoGiovani” al Chico Mendes


Giulianova. Il consigliere delegato alle Politiche giovani, Fabrice Ruffini, esprime grande soddisfazione per gli eventi organizzati il 29 giugno scorso nel Parco Chico Mendes nell'ambito di “GiugnoGiovani”. “Abbiamo stimato in 800 circa le presenze per una giornata intensa e ricca di eventi, con le esibizioni di Patrizio Maria, Roberto freak Antoni e infine dei Casino Royale. Il risultato è davvero appagante”, dichiara Fabrice Ruffini, “considerando che abbiamo proposto gruppi di spessore nazionale nonostante le ristrettezze economiche. Non siamo più, purtroppo, negli anni di esordio del GiugnoGiovani, quando il budget a disposizione, tra fondi di bilancio e sponsorizzazioni varie, permetteva di adunare eventi per un mese intero, appunto quello di giugno. Si pensi, per fare un esempio, che nel 2005 erano a disposizione, tra fondi pubblici e privati, oltre 60 mila euro, mentre per questa edizione abbiamo impegnato, e sono esclusivamente fondi attinti dal bilancio comunale, 13 mila euro. Da quattro anni a questa parte, si sa, la crisi ha colpito tutti, sia enti pubblici che privati, ma nonostante ciò siamo riusciti a riproporre la manifestazione e ad ottenere un apprezzabile riscontro. E pertanto ringrazio il sindaco Mastromauro e la Giunta per aver voluto, nonostante mille difficoltà, ripristinare il GiugnoGiovani; l'augurio – conclude il consigliere - è che per il futuro vi sia una situazione economica generale meno tormentata di quella attuale così da permettere a GiugnoGiovani di tornare alla formula originaria”.

venerdì 28 giugno 2013

Giulianova: grande musica con il Giugno Giovani



Giulianova. Appuntamento sabato 29 giugno con la riedizione del Giugno Giovani in formato Fest. Si torna al parco Chico Mendes con il concerto dei Casino Royale (gruppo di spicco nella scena indipendente degli anni 90 e oggi in piena attività con l’uscita del nuovo disco), lo spettacolo musical-demenziale di Roberto Freak Antoni (il padre del punk rock italiano con gli Skiantos) e il rock indie di Patrizio Maria. dalle h19 teatrino dei burattini per piccoli e grandi e MercArte in fiera e laboratorio del riciclo artistico. Ingresso libero.

lunedì 24 giugno 2013

Giulianova: torna Giugno Giovani. Si parte il 29 con un concerto dei Casino Royale


Torna “Giugno Giovani”, la manifestazione dedicata ai giovani che, dopo l'interruzione dello scorso anno, viene riproposta in formato festival e avendo come localizzazione per gli eventi il parco Chico Mendes, restituito alla sua funzione di luogo deputato ad accogliere i concerti a seguito della convenzione sottoscritta tra il Comune e la ASL di Teramo nel maggio 2011.
Illustrati nella conferenza stampa di stamane dal sindaco Francesco Mastromauro e da Fabrice Ruffini, consigliere delegato alle Politiche giovanili, i concerti che si terranno nel “Chico Mendes”: il primo per il 29 giugno, gratuito, nell'ambito di “Giugno Giovani”, e altri tre, rispettivamente il 19, 20 e 22 luglio, a pagamento, organizzati nell'ambito della prima edizione del “Giulianova Sound Festival”.
“Torna dunque Giugno Giovani, alla sua ottava edizione – hanno detto il sindaco e Fabrice Ruffini – dopo lo stop dello scorso anno. E torna ospitato nel parco Mendes con il concerto (inizio ore 23) dei Casino Royale, gruppo di spicco nella scena indipendente degli anni '90 ed oggi in piena attività con l’uscita del nuovo disco, preceduto alle ore 22 dallo spettacolo musicaldemenziale di Roberto Freak Antoni, che viene considerato il padre del punk rock italiano con gli Skiantos, e, alle ore 21:30, dal rock indie di Patrizio Maria. Ma non è tutto.

venerdì 15 giugno 2012

Giulianova: stop a “Giugno giovani”


Stop, dopo sette edizioni, a “Giugno Giovani”, la manifestazione voluta per i giovani. “Purtroppo, e a malincuore – dichiara il consigliere incaricato alle Politiche giovanili Fabrice Ruffini - questa manifestazione è costretta a prendersi una pausa per motivi logistici ed economici. Col passare degli anni i contributi di vari enti pubblici e fondazioni sono diminuiti progressivamente e con decisione, nonostante la manifestazione avesse conquistato una collocazione di riguardo in ambito provinciale e regionale, con presenze di migliaia di giovani provenienti anche da regioni limitrofe. Ma la difficile situazione economica che si sta vivendo, e che coinvolge tutti, impone di economizzare le risorse. Per questo ho voluto dare un segnale di responsabilità proponendo al sindaco e alla maggioranza di soprassedere per quest'anno a Giugno Giovani. Mi corre l'obbligo – conclude Fabrice Ruffini - di ringraziare tutte quelle persone che da mesi stavano lavorando per la stesura del programma: da Tito Fabio Macozzi, presidente dell' AMS, l'associazione che ha curato per 7 anni “Giugno giovani” su incarico del Comune, ai giovani, tanti, che hanno collaborato con suggerimenti e proposte”.