Blogroll

Visualizzazione post con etichetta Zoom Art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zoom Art. Mostra tutti i post

mercoledì 10 aprile 2013

Zoom Art: Mostra di Annalisa Ruggieri



Annalisa Ruggieri, teramana, fashion designer e illustratrice, è il giovane talento in mostra dall’11 aprile all’11 maggio nello spazio espositivo di Zoom Art, all’Agenzia Giovani di via Carducci a Teramo. Appuntamento con il vernissage di inaugurazione con la partecipazione dell'artista, giovedì alle 17.30.
Annalisa Ruggieri , classe 1982, teramana, segue un percorso artistico che viene ispirato da un “causemepain” un moto dell’animo, una suggestione che “mi accompagna sin da bambina”:https://www.facebook.com/causemepain. I suoi "guru" sono Basquiat per l’inquietudine, Pollock per il nervosismo e Warhol per l’ironia. I suoi quadri hanno una natura astratta e un'anima pop.
Conclusi gli studi classici, si diploma a Milano in moda. Parallelamente al suo lavoro di stilista, prende forma anche la sua passione artistica: inizialmente espone i suoi quadri a Roma, per poi trovare la sua massima espressione nelle illustrazioni. Decisiva la partenza per Berlino nel 2010. Qui frequenta un corso di illustrazione e, grazie anche al suo amore per la musica, collabora con alcune labels musicali di cui tutt' ora cura artworks e grafiche. "causemepain" è un progetto che avvolge pittura, illustrazioni e fashion, un progetto che innanzitutto vuole far leva sul' energia dei colori e sulla loro forte capacità comunicativa.

lunedì 4 marzo 2013

Teramo: mostra personale di Luca Pelusi


Teramo Zoom Art. Mostra personale di Luca Pelusi . Le opere saranno esposte presso le sale dell'Agenzia Giovani, in Via Carducci 15/17 dal 5 marzo al 5 aprile 2013.
Luca Pelusi è essenzialmente uno scavezzacollo, come tutti gli artisti. E' giocoliere, clown, in teatro ed in ospedale, ludotecario, giornalista locale, cantautore swingato (www.semijazz.it). E' fotografo di reportage (su pellicola) innamorato di Elliott Erwitt, Bresson, Gardin, Scianna, Pepi Merisio, William Klein. Tutte passioni che non sono mestieri e che sono indispensabili per fare una tranquilla vita da fame in Italia. Nonostante ciò continua. Scrive saggi sul Brasile e la bossanova. Adora le donne color cannella. Possibilmente più di due per volta. Ha scritto una piccola raccolta di aforismi sul jazz scaricabile dal sito: www.fantaforismi.it

giovedì 20 dicembre 2012

Teramo: personale di fotografia di Chiara Di Dionisio


La decima ed ultima artista dell'edizione 2012 di Zoom Art, vetrina promozionale per giovani talenti locali a cura dell'assessorato alle Politiche giovanili e dell'Agenzia Giovani provinciale.
Venerdì 21 dicembre presso i locali dell'Agenzia Giovani di via Carducci inaugurazione della personale di fotografia di Chiara Di Dionisio, la decima artista che chiude l'edizione 2012 della “vetrina” promozionale per giovani talenti locali, ideata dall’assessorato alle Politiche giovanili.
La mostra sarà inaugurata alle ore 17.30 e resterà allestita per un mese.
Di Dionisio è una giovane fotografa teramana, classe 1985, già laureata in Beni culturali e ambientali e in Storia dell’Arte e del Teatro all’Università dell’Aquila, con una tesi intitolata a “Annie Leibovitz e Susan Sontag: tra fotografia e letteratura”.
La passione per la fotografia si manifesta al compimento della maggiore età, quando i suoi compagni di classe le regalano la prima compatta, e si consolida negli anni degli studi universitari, evolvendo, man mano, dai primi scatti con l’analogica alle tecniche dello shooting digitale affinate a Torino, presso l'Istituto europeo del design.
Il suo stile è caratterizzato dalla continua ricerca del particolare, individuato nell’armonia (o disarmonia) delle linee, nell’alternarsi di luci e ombre, nel contrasto cromatico o nella malinconia del bianco e nero. I soggetti cambiano di continuo: alle vedute panoramiche si succede il dettaglio di un elemento naturale; all’immobilità degli oggetti fa da contrappunto il movimento delle figure umane, mai ritratte in posa ma sempre catturate nella costante frenesia della vita quotidiana.
La giovane fotografa ha partecipato con i suoi scatti a “Weekend’Arte 2012” a Montorio e all’evento promosso dall’Agenzia Giovani, “Artisti in Villa”. È in programma nel prossimo mese di marzo una sua personale al Circolo degli Artisti di Roma.

giovedì 22 novembre 2012

Teramo: inaugurazione del vernissage di Lisa Seconi


Oggi alle 17,30, presso l'Agenzia Giovani di Via Carducci, inaugurazione del vernissage di Lisa Seconi. La pittrice e ritrattista Lisa Seconi è la nona artista dell'edizione 2012 di Zoom Art, la "vetrina" promozionale per i talentuosi artisti locali voluta dall'assessorato provinciale alle Politiche giovanili. La mostra personale si protrarrà fino al 22 Dicembre prossimo.
Disegnatrice, ritrattista. Nelle sue opere predilige la lavorazione a matita, carboncino e pastelli ma riesce a spaziare con qualsiasi tecnica dall'olio alla tempera, acquerello, inchiostro. Solitamente i suoi lavori sono il frutto di un insieme di tecniche come il combine painting, il dripping e il fumage. Nell'ultimo periodo il suo sguardo è rivolto alle tematica della multietnicità e in particolar modo all'oriente.

venerdì 19 ottobre 2012

"Umanità ai raggi x" Mostra personale di Simone Giampà



Anche questo mese arriva il consueto appuntamento con "Zoom Art". Sabato 20 Ottobre presso le sale espositive dell'Agenzia Giovani esporrà le sue opere l'artista Simone Giampà.
Il Vernissage della mostra personale intitolata: "Umanità ai raggi x" inizierà alle ore 17,30 presso l'Agenzia Giovani sita in Via Carducci 15/17.
Di seguito riportiamo un estratto, di una nota critica di Saverio Verini che con sapienti parole ha sviscerato i molteplici significati della pittura di Simone Giampà:
"il tratto distintivo di Simone Giampà consiste nella capacità di essere al tempo stesso formalista (nel suo orizzonte visivo ogni parte è ampiamente riconoscibile) e anti-formale (grazie alla tecnica con cui si disfa dell'immagine come mezzo per realizzarla); gli strumenti e le capacità esecutive non sono fini a se stesse, ma contribuiscono a rinnovare il potenziale della pittura contemporanea. Alla faccia di chi la ritiene linguaggio agonizzante ormai prossimo alle esequie".