Blogroll

Visualizzazione post con etichetta Chieti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chieti. Mostra tutti i post

venerdì 12 aprile 2013

Il Tennis Club Roseto a Ecotur



Il Tennis Club Roseto è presente quest’anno per la prima volta all’Ecotur, la Borsa Internazionale del Turismo che si è aperta oggi a Chieti e proseguirà fino a domenica 14 aprile. L’evento rappresenta un’occasione unica ed esclusiva per quanti cercano sul mercato turistico concreti momenti di promozione e collaborazione commerciale per il prodotto “turismo natura”, nel quale oggi si può agevolmente comprendere quello sportivo.
Per l’occasione è stata realizzata una newsletter illustrata e riepilogativa delle attività che si possono praticare all’aria aperta, della storia del Tennis Club Roseto e delle sue ancora inespresse potenzialità, sulle quali si sta lavorando con tenacia.
Fare sistema e promuovere i luoghi ricreativi, dove poter trascorrere momenti dedicati allo sport e al tempo libero è uno degli obiettivi primari del circolo storico rosetano. Tra l’atro, il turismo sportivo possiede enormi capacità per lo sviluppo non solo economico, ma anche socio-culturale di una destinazione turistica, ma perché ciò accada è necessario che si crei una collaborazione assidua e costante tra tutti gli attori: dalle associazioni sportive agli enti pubblici e privati, dalle attività ricettive a quelle commerciali e culturali.

domenica 27 gennaio 2013

Giornata di Mobilitazione Nazionale del sistema delle piccole e micro imprese


Confcommercio aderisce alla Giornata di Mobilitazione Nazionale del sistema delle piccole e micro imprese che si svolgerà lunedì 28 gennaio alle ore 10 presso la sede di Chieti Scalo (via F.lli Pomilio) della Camera di Commercio di Chieti.
Confcommercio ricorda che “la gravissima crisi che interessa da molti mesi i settori produttivi delle piccole e micro imprese del commercio, del turismo e dei servizi e che ha visto in Italia lo scorso anno la chiusura di oltre 365.000 imprese, un’azienda ogni minuto, mille al giorno, e che ha interessato anche l’Abruzzo dove nei primi nove mesi del 2012 hanno chiuso i battenti oltre 2.400 piccole imprese (200 al mese)”.
Parteciperanno all’iniziativa gli imprenditori aderenti a Confcommercio, il Presidente Regionale Cav. Lavoro Giandomenico Di Sante ed i vice presidenti dott. Angelo Allegrino, Gr. Uff. Ezio Ardizzi, Cav. Roberto Donatelli, il Direttore Regionale Celso Cioni ed il Direttore della Confcommercio di Pescara Walter Recinella.

martedì 12 giugno 2012

Donna di Pineto trovata in possesso di droga


La Guardia di Finanza di Chieti ha fermato una donna all'uscita di Villanova dell'autostrada A/25,l’infrazione contestata era l’uso del telefono cellulare durante la guida. I finanzieri, messi in allarme dall’eccessivo nervosismo della donna, hanno deciso di controllare l’auto rinvenendovi 102 dosi di cocaina ed alcune dosi di hashish e marijuana. La donna P.A. di 43 anni risulta residente a Scerne di Pineto.

giovedì 7 giugno 2012

Chieti: Giovanni Floris presenta il suo libro “Decapitati”


Chieti, 6 giugno 2012 - Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti e l’Associazione "Abruzzo Moderno”, organizzano per venerdì 8 giugno 2012 alle ore 18.00 presso la Sala Rossa della Camera di Commercio di Chieti in Via Ottorino Pomilio al Foro Boario di Chieti Scalo, l'incontro di presentazione dell’ultimo libro di Giovanni Floris, giornalista e conduttore TV di Ballarò su RAI 3, dal titolo "Decapitati - Perchè abbiamo la classe dirigente che non meritiamo" edito da Rizzoli nel 2011.
Ospite d’eccezione l’autore Giovanni Floris chiamato a discutere sul futuro delle classi dirigenti in Italia con l'autorevole contributo di Mauro Angelucci, Presidente Confindustria Abruzzo, Sergio Baraldi Direttore quotidiano Il Centro, Rodolfo De Laurentiis, Consigliere D’Amministrazione RAI e Presidente Onorario dell’Associazione “Abruzzo Moderno” e Mons. Giovanni D'Ercole, Vicario Generale Arcidiocesi de L'Aquila. Coordinerà i lavori, Alessandra Rossi, Presidente "Abruzzo Moderno" e Past President Giovani Imprenditori de L'Aquila.
“Si tratta di un’occasione unica di confronto – commenta Riccardo D’Alessandro, Presidente Giovani di Confindustria Chieti tra gli ideatori e promotori dell’iniziativa – visto che il nostro Paese vanta un grigio primato che vede i potenti italiani al primo posto in Europa per anzianità. Eppure il segreto del successo sembrano averlo i giovani: recenti indagini Confindustria rilevano che il 33% degli imprenditori under 30 ha un’azienda in crescita contro una media nazionale del 10%, inoltre il 40% dei giovani imprenditori ha aumentato il suo fatturato nell’ultimo anno, nonostante la crisi”.
“Da anni leggiamo fosche previsioni sul limiti della crescita – continua Alessandra Rossi, Presidente Associazione Abruzzo Moderno - La realtà mostra che, nonostante una crisi economica dura come quella recente, il mondo continua a crescere. Ma per crescere serve leadership. Leadership è anche coraggio di fare scelte di cui si beneficerà solo in futuro. Nei periodi in cui manca leadership la società ristagna: il progresso avviene quando persone capaci e coraggiose accettano la sfida del cambiamento”.
Il titolo del libro di Floris Decapitati racchiude in sé vent'anni di storia del nostro Paese con i soliti problemi endemici: corruzione dilagante e cittadinanza abbandonata a se stessa. La crisi – sostiene ottimisticamente l’Autore - ci restituirà un'Italia diversa, nella classe politica e nelle istituzioni. Sarà una situazione difficile che lascerà, però, spazio al merito, a chi saprà farsi avanti. Il primo passo tocca ai cittadini: occorre la capacità di diventare un po’ leader di se stessi. Per non farsi più decapitare.

lunedì 4 giugno 2012

Incidenti sul lavoro: muore un operaio nel pescarese


Ennesimo incidente sul lavoro nella nostra regione, oggi pomeriggio un operaio di 61 anni, G.F. di Chieti, è morto dopo essere stato schiacciato da una pressa da verniciare che stava scaricando da un autocarro.  
L’incidente è avvenuto a Manoppello Scalo, nel pescarese, l'operaio era un dipendente della FP Meccanica di Chieti. Sono in corso accertamenti per stabilire la dinamica dei fatti e le eventuali responsabilità.

giovedì 26 aprile 2012

L'apocalisse e la luce , De Chirico in mostra a Chieti

Chieti. Al Museo Palazzo de' Mayo sarà possibile visitare, dal 27 Aprile al 15 Luglio, la mostra "De Chirico. L'apocalisse e la luce", basata sulla tematica religiosa del Maestro che si è sviluppata negli anni '40, a partire dalle incisioni per l'Apocalisse, per poi proseguire negli anni successivi con una ricerca sconosciuta dagli esiti complessi e problematici.
L'esposizione è ideata da Crocevia - Fondazione Alfredo e Teresita Paglione ed è prodotta dalla Fondazione Carichieti in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma. Curatori sono Giovanni Gazzaneo e Elena Pontiggia. In tutto sono esposte 55 opere.
L'inaugurazione è prevista per venerdì 27 Aprile, ore 18.
Orario:
Martedì - Domenica: dalle 10.00 alle 13.00;
Sabato e Domenica anche apertura pomeridiana dalle ore 16.00 alle 20.00
Dal 1 Luglio orario estivo:
Martedì - Domenica: dalle 19.00 alle 23.00